Il settore industriale è un oceano vasto nel quale è difficile orientarsi; per questo il gruppo ha sviluppato negli anni un’infrastruttura tecnologica organizzata per standardizzare la gestione delle informazioni.
Per comprendere bene la struttura di Corimac Group la soluzione migliore è percorrere per intero
il Processo di rigenerazione di un bene.

1. Ricerca
Il primo step è organizzare una ricerca efficace del bene sul mercato
Area coinvolta: IT



2. Ricezione delle informazioni
Uno dei grandi punti di forza di Corimac Group.
L’area Information Technology ha sviluppato un’infrastruttura informatica costantemente connessa alle principali banche dati europee. Un sistema profondo affidato a figure professionali esperte che permette di individuare tutte le opportunità di valore disponibili.
Una mole di informazioni così ampia richiede una costante implementazione di flussi e tecnologie per ottenere un vero e proprio standard nei processi di gestione dei dati.
Il monitoraggio costante delle procedure nel mercato europeo (UK compreso) viene supportato dall’area legale, che è garanzia della correttezza in ogni fase delle procedure.
Il team legal si occupa anche del rapporto di collaborazione con Infocamere, un accordo propedeutico a una ricerca avanzata su database nazionali.
Area coinvolta: IT

3. L’analisi e la scelta del bene
Una volta individuato il potenziale bene da acquisire, parte la seconda fase del processo.
L’area Direzionale si attiva e intraprende una procedura analitica sul bene:
- Presa in visione del bene selezionato
- Stesura relazione
- Valutazione prezzo di acquisizione
- Valutazione prezzo di vendita



4. Refitting
Ogni bene necessita di un potenziale restyling.
L’area Refitting di Corimac Group è specializzata nel ripristino degli assets, per un nuovo utilizzo al massimo del potenziale.
La specializzazione e la professionalità sono i punti di forza di questa area aziendale, soprattutto in virtù dei tantissimi settori trattati dall’azienda.
Area coinvolta: Refitting

5. Vendita
Corimac ha creato una rete commerciale strutturata in grado di vendere gli assets in loco o attraverso azioni commerciali.
L’area Remarketing e Commerciale si avvale di diversi strumenti, tra questi il
più grande marketplace italiano dedicato agli assets industriali, Corimac Trade.
La vendita è supportata da una rete logistica avanzata, che conta oltre 50000
m² di depositi sul territorio, una risorsa fondamentale per lo stoccaggio
e la movimentazione dei beni.
Area coinvolta: Remarketing Commerciale
